www.gelosa.it

www.gelosa.it

Gelosia: che fare?

Gelosia: che fare?
Primo: informarsi.
Accanto all’educazione sessuale, è sempre più necessaria (di più: urgente) un’ “educazione sentimentale”. Se si sa che la gelosia non è uno dei sintomi dell’amore, ma la prova della sua assenza, quando si comincia ad essere gelosi è più facile farsi l’unica domanda giusta: cosa provo per questa donna, e lei cosa prova per me?
E rispondersi: meglio lasciar perdere.
Chi è geloso deve sapere che non può vincere. Il sospetto sarà sempre presente, e diventerà sempre più forte. E non ci sarà smentita, o rassicurazione,  che tenga. Sul piano del rapporto, la sconfitta già c’è stata.
Istruzioni per il partner della gelosa: tranquillizzarla dicendole“ti amo” (quando non è vero) è inutile, e pericoloso: lei non ci crederà, e a ragione. Meglio dirle,affrontando la realtà: “Non ti amo, però ti preferisco a tutte le altre,per il momento”.
A lei probabilmente non basterà, e allora forse bisognerà separarsi. L’amore è sincerità e onestà. Un’onestà facile, spontanea, che perciò non costa alcuna fatica. Ma essere  sinceri quando l’amore non c’è: essere così onesti da dirselo, è più difficile,ma egualmente indispensabile. E' impossibile vivere insieme ad un'altra persona senza sincerità ed onestà ed essere felici.Si può essere felici senza amore.Non è necessario amarsi per essere onesti. Senza fiducia si rischia di vivere  rischio un rapporto che ci fa stare molto peggio che stare da soli,perciò  va evitato ad ogni costo. 
E' necessario,  per risparmiare  una vita di sofferenza ad entrambi: per salvare il proprio futuro. E in qualche caso, per salvare la pelle. Perché la gelosia è un delirio: e con i deliri non si scherza.
Per concludere, una considerazione: tutti credono di sapere cos’è l’amore, e di averlo sperimentato sul campo. Per qualcuno è vero, ma per molti no: l’amore è evento raro.
Con quest’affermazione non si vuole infrangere un’innocua illusione: al contrario, si vuole aiutare la gente a non mettersi nei guai. Scambiare per amore un ’attrazione anche forte, come quella del colpo di fulmine, è infatti sicuramente qualcosa di molto romantico, ma è pure estremamente pericoloso. Non solo perchè è la strada più facile per arrivare ad una gelosia che avvelena  entrambi.No,questo errore di valutazione ha come conseguenza, assai di frequente, prima di tutto il matrimonio: e i figli che ne conseguono non sono frutto dell’amore, ma di uno stupido equivoco.  Che pagheranno tutti (figli, e genitori) molto caro.
Per tornare alla gelosia, la si impieghi come test. E’ facile: se c’è, non siete innamorati.
Ovviamente, al contrario non funziona: l’assenza della gelosia non vuol dire che l’amore c’è: tutt’al più, che non c’è neppure l’attrazione fisica… 

google html
ads banners